Impariamo!
Risorse per studiare l'italiano
martedì 9 aprile 2030
Appunti di grammatica italiana
›
Accordo del participio passato Analisi logica Avverbi e locuzioni avverbiali Concordanza dei tempi dell'indicativo Concordanza d...
mercoledì 4 giugno 2025
Imperfetto e passato prossimo
›
DIFFERENZE TRA IMPERFETTO E PASSATO PROSSIMO Quando si usa l'IMPERFETTO? Per parlare di azioni abituali, ripetute o che durano nel te...
lunedì 2 giugno 2025
La pronuncia corretta della “e” e della “o” in italiano
›
1. Accento su “e” e “o” (non sull’ultima sillaba) Quando l’accento cade sulla “e” o sulla “o” e non si trova sull’ultima sillaba della parol...
martedì 1 aprile 2025
Aggettivi + "da"
›
Aggettivi che richiedono la preposizione DA alieno da differente da dissimile da diverso da esente da immune da indipendente da libero d...
venerdì 14 marzo 2025
Usi idiomatici della particella NE
›
Andarsene Andare via. Io non resto più qui: me ne vado. Averne fin sopra i capelli (Non poterne più, averne abbastanza) Essere estremam...
Usi idiomatici della particella CI
›
Crederci Avere fiducia o convinzione in qualcosa o qualcuno. Devi crederci se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi. Essere sorpresi o incr...
mercoledì 12 marzo 2025
Congiunzioni che richiedono l'uso del congiuntivo
›
Le congiunzioni italiane che richiedono l'uso del verbo al congiuntivo sono principalmente quelle che introducono situazioni di dubbi...
›
Home page
Visualizza versione web