venerdì 14 marzo 2025

 Andarsene Andare via. Io non resto più qui: me ne vado. Averne fin sopra i capelli (Non poterne più, averne abbastanza) Essere estremamente stanchi, irritati o frustrati da una situazione o da una persona, al punto di non poter più sopportare.  Carla mi ruba sempre i soldi! Ne ho fin sopra i capelli, deve smetterla! Farne di tutti i colori (Farne di cotte e di crude) Comportarsi in modo sregolato, combinare guai o pasticci di ogni genere,...
 Crederci Avere fiducia o convinzione in qualcosa o qualcuno. Devi crederci se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi.Essere sorpresi o increduli (spesso usato in senso negativo): Non ci posso credere, ha vinto la lotteria!Metterci Impiegare tempo, impegno o aggiungere qualcosa. Quanto tempo ci metti per finire il lavoro? Pensarci Riflettere su qualcosa od occuparsi di una situazione. Ci penso io a risolvere il problema. Prenderci gusto Cominciare...

mercoledì 12 marzo 2025

  Le congiunzioni italiane che richiedono l'uso del verbo al congiuntivo sono principalmente quelle che introducono situazioni di dubbio, ipotesi, desiderio, emozione, concessione o condizione. Ecco un elenco delle principali congiunzioni che reggono il congiuntivo:AFFINCHÉ, PERCHÉ:Ho scritto una guida dettagliata affinché nessuno commetta errori.Ho alzato la voce perché tutti mi sentissero chiaramente.BENCHÉ, SEBBENE, MALGRADO, NONOSTANTE,...
Impariamo italiano!