venerdì 5 maggio 2017

Ormai e adesso
ADESSO

  • In questo momento, al presente, ora.
    Adesso sto studiando.
    Adesso lavora in un supermercato.
    Adesso andiamo al cinema.
    Adesso non posso, sto lavorando.
  • Poco fa, or ora.
    Ho mangiato proprio adesso.
    Arrivo adesso da Roma.
  • Fra poco.
    Dovrebbe arrivare adesso.



ORMAI

  • A questo punto, allo stato attuale.
    Ormai è tempo di decidere.
    Ormai questo colore non è più di moda. 
  • Per sottolineare l'inevitabilità di un'azione.
    Ormai non si può fare più nulla per lui.
    Ormai troppi anni sono passati.
  • Per sottolineare una quantità di tempo trascorso.
    Sono ormai due mesi che non lo vedo.
    Sono già le 22, ormai (siccome sono le 22) è tardi per andare al supermercato.
    Sono due mesi che lavora a questo progetto, ormai (dato che ci lavora da due mesi) dovrebbe averlo completato.
  • Allora, a quel punto (riferito al passato o al futuro)
    Quando arrivò era ormai troppo tardi.
    Quando leggerai questo messaggio sarà ormai mattina.




Ti può interessare sapere come si usa l'avverbio ANCORA?



libri per chi studia l'italiano


Se ti piace il lavoro di "Impariamo l’italiano"
considera la possibilità di farci una piccola donazione.


Categories:

0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Impariamo italiano!