Andarsene Andare via. Io non resto più qui: me ne vado.
Averne fin sopra i capelli (Non poterne più, averne abbastanza) Essere estremamente stanchi, irritati o frustrati da una situazione o da una persona, al punto di non poter più sopportare. Carla mi ruba sempre i soldi! Ne ho fin sopra i capelli, deve smetterla!
Farne di tutti i colori (Farne di cotte e di crude) Comportarsi in modo sregolato, combinare guai o pasticci di ogni genere, spesso con un'accezione che può essere sia negativa (azioni disordinate o problematiche) sia scherzosa (vivacità o esuberanza). Durante la festa, i bambini ne hanno fatte di tutti i colori: hanno rovesciato il succo, rotto un vaso e colorato i muri!
Valerne la pena Si usa per esprimere che il risultato o il beneficio derivante da un'azione giustifica l'impegno necessario. È stato un viaggio lungo e faticoso, ma ne è valsa la pena: il panorama era mozzafiato.
Venirne fuori Riuscire a superare una situazione difficile, complicata o problematica, trovando una soluzione o liberandosi da un ostacolo. Dopo la fine della relazione, ci ha messo un po' di tempo, ma è riuscito a venirne fuori e tornare a sorridere.
Che ne è di…? Dov’è questa persona? Puoi darmi delle informazioni?
Andarne di (del tuo lavoro, dei tuoi affari, della tua salute, della tua reputazione…). Essere in pericolo, essere in gioco. Non prendere questa situazione alla leggera, ne va della tua reputazione.
Non volermene (volercene) In frasi negative, serbare rancore, provare risentimento verso qualcuno. Non volevo offenderti, spero che tu non me ne voglia.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.