Crederci Avere fiducia o convinzione in qualcosa o qualcuno. Devi crederci se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi.
Essere sorpresi o increduli (spesso usato in senso negativo): Non ci posso credere, ha vinto la lotteria!
Metterci Impiegare tempo, impegno o aggiungere qualcosa. Quanto tempo ci metti per finire il lavoro?
Pensarci Riflettere su qualcosa od occuparsi di una situazione. Ci penso io a risolvere il problema.
Prenderci gusto Cominciare a provare piacere nel fare qualcosa. Prima non mi piaceva studiare il tedesco, ma ora ci ho preso gusto.
Saperci fare Essere abili in qualcosa, soprattutto nei rapporti sociali o pratici. Non sono bravo con le piante, ma tu ci sai fare davvero.
Sentirci Riferito alla capacità uditiva. Non ci sento bene da un orecchio.
Tenerci Dare importanza o affetto a qualcosa o qualcuno. Lei ci tiene a mantenere buoni rapporti con tutti.
Vederci Riferito alla capacità visiva. Non ci vedo bene senza occhiali.
Volerci Indica ciò che è necessario per qualcosa. Per fare una buona pizza ci vogliono ingredienti freschi.
Avercela Essere arrabbiati o risentiti verso qualcuno. Ce l’hai ancora con me per quello che ho detto?
Farcela Riuscire a compiere qualcosa con successo. Ce la farai sicuramente se ti impegni.
Mettercela tutta Impegnarsi al massimo per ottenere un risultato. Se vuoi superare l'esame, devi mettercela tutta!
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.