martedì 10 giugno 2014





L'indicativo imperfetto si usa:

  • per indicare un fatto ripetuto o continuato nel passato:
    Quando vivevo a Napoli mangiavo sfogliatelle ogni domenica.
    L'estate, da bambino, andavo sempre al paesino dei miei nonni.
  • per descrivere azioni, persone e luoghi nel passato:
    Da piccoli i miei fratelli litigavano sempre.
    Aveva gli occhi blu e i capelli biondi.
    Il tempo era caldo e umido
  • per indicare azioni e abitudini che erano in corso in un momento preciso:
    Adesso usiamo tutti il cellulare, prima usavamo il telefono fisso.
    Il mio cane era nella sua cuccia e dormiva tranquillamente.
  • per indicare azioni che si svolgono contemporaneamente nel passato:
    Ieri mentre bevevo una birra con Stefania ho ricevuto una telefonata importante.
    Mentre guardavo la TV giocavo col telefonino.
  • per rendere più cortese una richiesta:
    Volevo due etti di prosciutto.
  • per raccontare sogni e fantasie:
  • Ero in mezzo alla strada, potevo volare...





Morfologia dell'indicativo imperfetto



libri per chi studia l'italiano


Se ti piace il lavoro di "Impariamo l’italiano"
considera la possibilità di farci una piccola donazione.


0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Impariamo italiano!